Possono circolare le biciclette in galleria?

 

Dipende dalle gallerie, in alcune si, in altre no.

All'ingresso di ogni galleria guardare attentamente la segnaletica: se la bici non la può percorrere deve essere affisso il cartello rotondo di divieto con il simbolo della bicicletta.


Se non c'e tale divieto il Ciclista la può percorrere con bicicletta dotata di adeguato impianto di illuminazione funzionante e giubbino catarifrangente, tutto a norma di legge.


Sotto c'e un esempio di galleria dove la bici non può entrare, alla entrata della stessa sono affissi vari divieti tra cui il divieto di transito alle bici rappresentato dal cartello a lato che è stato ingrandito qui per farlo vedere.


Il Ciclista deve metterci anche il suo cervello per capire se può transitare o no perché potrebbe trovarsi dinnanzi a situazioni impreviste.

Poniamo il caso che il citato cartello di divieto sia assente ma il Ciclista constata che sulla strada che si immette nella galleria c'e un traffico veloce e sostenuto che mal si concilia con le biciclette. In questa situazione il Ciclista dovrebbe porsi queste domande: se non avessi visto il cartello di divieto? Se il cartello fosse stato tolto per lavori e poi, causa dimenticanza, non rimesso al suo posto ma il transito alle bici fosse vietato?

In tali situazioni il Ciclista non può lasciare nulla al caso, quindi torna indietro e fa un'altra strada oppure con cellulare chiede informazioni alla polizia stradale per sapere come stanno le cose per quella specifica galleria.

 

su TEMU trovi tutto e risparmi un sacco di soldiOttieni subito il tuo pacchetto buoni di 100 EURO! Clicca qui o cerca taj74055 nell'app Temu per il 30% di sconto! Ottieni 100 EURO direttamente nell'app Temu qui.


 
 
 

Articolo 910 verificato al 2025-03-22 categoria: Circolazione stradale

Segnale divieto transito alle bici posto all 1