Apparato cardiocircolatorio e bicicletta La bici é il top, assieme al nuoto, per quanto attiene i benefici sul sistema cardiocircolatorio.Richiede una minima preparazione e il livello di forma fisica non é importante. La Bicicletta ha la particolarità che si può graduare lo sforzo secondo le proprie esigenze partendo da un impegno basso e poi aumentarlo quando lo si desidera in modo da sollecitare con gradualità l'apparato cardiocircolatorio ed é per questo motivo che la bici viene indicata per la rieducazione dei cardiopatici. Facendo intervenire i muscoli più potenti del corpo la bici permette anche di migliorare la capacità respiratoria in modo notevole.
|