resilienza

 

In ingegneria, la resilienza la capacità di un materiale di resistere a sollecitazioni impulsive.

Diversi materiali che resistono bene a carichi statici possono offrire scarsa resistenza a carichi improvvisi causati ad esempio da urti.

Il mattone, ad esempio, ha una bassa relienza perché sotto gli urti si rompe ma fortissimo se caricato staticamente.

L'acciaio, di converso, al carico statico resiste meno del mattone ma resiste di più a carichi impulsivi perché ha una maggiore resilienza del mattone.

L'opposto della resilienza la fragilità.

Ogni tanto il linguaggio comune si appropria di un termine tecnico per estenderlo a qualità umane.

Da un pò di tempo la resilienza, termine, sconosciuto ai più, viene usato per definire la qualità umana di resistere alle avversità della vita senza andare in crisi.

 

su TEMU trovi tutto e risparmi un sacco di soldiOttieni subito il tuo pacchetto buoni di 100 EURO! Clicca qui o cerca taj74055 nell'app Temu per il 30% di sconto! Ottieni 100 EURO direttamente nell'app Temu qui.


 
 
 

Articolo 2997 verificato al 2023-07-29 categoria: Lettera R